La Formula 1 non è solo motori e velocità. A Monza, in occasione della 96ª edizione del Gran Premio d’Italia, la città ha dimostrato ancora una volta la capacità di accogliere e gestire un evento internazionale di portata straordinaria.
Dal 4 al 7 settembre, Monza è stata protagonista di un doppio appuntamento che ha unito sport, spettacolo e cultura: da un lato il Gran Premio d’Italia, che ha registrato un’affluenza record di 369.041 presenze in tre giorni, dall’altro il Monza Fuori GP, che ha animato la città con oltre 62.000 visitatori.
Un risultato che conferma Monza come capitale della velocità, ma anche come polo turistico e culturale in grado di attrarre pubblico da tutto il mondo.

Monza Fuori GP 2025: numeri da record e un successo condiviso
Il programma ha offerto più di 50 eventi gratuiti, tra concerti, spettacoli teatrali, talk show, installazioni culturali, parate di auto storiche e aree dedicate allo sport e alle famiglie. Particolarmente apprezzati i concerti in Piazza Cambiaghi – che hanno visto esibirsi artisti come Fabio Rovazzi, Jake La Furia e Don Joe davanti a oltre 9.000 spettatori – e lo street food dei Boschetti Reali, con circa 28.000 partecipanti.
Grande debutto per la Elegant Motors Parade, che ha visto sfilare più di 100 vetture moderne e d’epoca, attirando l’attenzione di appassionati e curiosi.
Il successo si misura anche sul fronte digitale: i contenuti legati al Fuori GP hanno superato i 9,7 milioni di visualizzazioni su Facebook e i 2,4 milioni su Instagram, consolidando l’immagine di Monza come capitale internazionale dell’automobilismo e della cultura motoristica.
Fondamentale il lavoro di squadra tra Comune, Prefettura, Questura e partner privati: 34 sponsor e 28 food truck hanno contribuito a rendere unica l’edizione 2025.
Un modello esportabile
"La città di Monza ha dimostrato di saper mettere in gioco una macchina organizzativa adeguata per un evento sportivo internazionale che ha fatto registrare un afflusso record", ha dichiarato il Sindaco Paolo Pilotto.
Il Gran Premio e il Fuori GP non sono stati solo eventi sportivi e di intrattenimento, ma veri e propri laboratori di organizzazione urbana, capaci di unire istituzioni, sponsor e cittadini in un progetto condiviso.
Grazie alla sinergia tra pubblico e privato, Monza si conferma un modello di riferimento anche per altre città ospitanti eventi globali, dimostrando di saper unire sport, turismo e innovazione.

Informazione Fiscale e Academy, media partner della manifestazione, hanno contribuito a promuovere e raccontare il valore dell’evento, supportando la promozione del Monza Fuori GP 2025, un appuntamento che porta valore allo sport, al turismo e all’economia locale.
MonzaFuoriGP 2025 – La città diventa pista.
https://monzafuorigp.com/