IRPEF: saldo 2024 e primo acconto 2025 in scadenza
Modello 730 precompilato 2025: modifica e invio dal 15 maggio
Modello 730 integrativo in scadenza il 25 ottobre: i casi in cui si presenta
Certificazione Unica lavoratori autonomi: scadenza il 31 marzo 2025
Certificazione Unica 2025: invio e consegna in scadenza il 17 marzo
Le novità della Certificazione Unica 2025: webinar gratuito oggi, 27 febbraio
Cos’è il modello RED?
Superbonus, case popolari: la scadenza il 30 giugno
Bonus una tantum edicole 2022, pubblicato l’elenco dei beneficiari
Modello Redditi SP, scadenza 30 settembre: istruzioni e soggetti obbligati
LIPE 2025: scadenza primo trimestre il 3 giugno
Contributo alluvione: domanda per le imprese da oggi, 26 marzo 2024
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2024: il versamento in scadenza il 18 marzo
Sport di tutti, carceri 2024: domanda di contributo da oggi, 7 maggio
Contributi INAIL, reinserimento lavorativo: domanda da oggi 6 maggio 2024
Fondo promozione lettura: domanda di contributo alle biblioteche in scadenza il 3 maggio
Budget e pianificazione economico finanziaria: webinar formativo gratuito
Insieme per fare, Regione Lazio: domanda in scadenza oggi, 21 maggio 2024
Tirocini di inclusione sociale, Comune di Roma: domanda per ETS in scadenza il 26 aprile 2024
In scadenza il 30 giugno 2025 il termine per il versamento del saldo IRPEF per l'anno d'imposta 2024 e, ove dovuto, del primo acconto per il 2025. Scadenza rinviata per le partite IVA che applicano gli ISA.
Dal 15 maggio al 30 settembre 2025 è possibile inviare online il modello 730 precompilato, con o senza modifiche, sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Scade oggi il termine per la presentazione del modello 730 integrativo, volto alla correzione di errori commessi durante la compilazione della dichiarazione dei redditi. Vediamo i casi in cui è ammessa l'integrazione
ULTIME NEWS SU Modello 730
14 giugno 2023
Modello 730/2023 precompilato: scadenza 20 giugno per l’annullamento online
26 aprile 2023
Modello 730 precompilato online dal 2 maggio, la scadenza a ottobre
15 marzo 2023
Modello 730 precompilato, il 16 marzo 2023 la scadenza per l’invio delle spese detraibili
30 settembre 2022
Modello 730/2022: il 30 settembre la scadenza per inviare la dichiarazione dei redditi
23 maggio 2022
Modello 730 precompilato 2022: accesso dal 23 maggio, le istruzioni
15 marzo 2022
Modello 730 precompilato, il 16 marzo 2022 la scadenza per l’invio delle spese detraibili
23 luglio 2021
Modello 730/2021, invio per CAF e professionisti: la scadenza di oggi, 23 luglio
12 luglio 2021
Conguaglio del sostituto d’imposta: l’evento formativo sugli adempimenti oggi, 12 luglio
Scadenze ultimi mesi
In scadenza a Giugno
Lavoratori dipendenti
Assegno unico: aggiornamento ISEE in scadenza
Canone Rai: richiesta di esonero in scadenza
Rottamazione: arrivano le lettere dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
In scadenza a Maggio
Rottamazione quater: scadenza il 9 giugno 2025
Modello 730
Scadenze fiscali maggio 2025: dall’invio del 730 alla rottamazione