Dichiarazione dei redditi 2025, un webinar per fare il punto sulle novità

Scritto da Redazione il 20 maggio 2025

Webinar gratuito sulla dichiarazione dei redditi 2025: appuntamento dalle 15 alle 16.15 di oggi, 20 maggio, per fare il punto delle novità con gli esperti di Informazione Fiscale e TeamSystem

Dichiarazione dei redditi 2025, un webinar per fare il punto sulle novità

Dichiarazione dei redditi 2025, novità al centro del webinar organizzato da Informazione Fiscale e TeamSystem.

L’appuntamento di oggi, 20 maggio, è l’occasione per commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi e fiscalisti di approfondire le novità che caratterizzano la stagione dichiarativa in corso.

Dal concordato preventivo all’IRES premiale, la registrazione al webinar è ancora possibile ed è gratuita.

Dichiarazione dei redditi 2025, il focus del webinar del 20 maggio

L’evento organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale è dedicato all’analisi delle novità più importanti in materia di dichiarazione dei redditi 2025.

In particolare, nel corso del webinar di oggi, che partirà alle 15 e si concluderà alle 16.30, verranno affrontati i seguenti temi:

  • Dichiarazione dei redditi: scadenze previste per il 2025;
  • Il concordato preventivo biennale 2025-2026;
  • L’IRES premiale;
  • Le nuove extra deduzioni sul costo del lavoro;
  • Raccomandazioni specifiche per i contribuenti in regime forfettario.
  • L’obiettivo è proporre ai partecipanti una panoramica generale delle ultimissime novità in materia di dichiarazione dei redditi, con alcuni focus specifici.

I relatori saranno:

  • Penelope Pontillo, Consulente Pro/Sme TeamSystem;
  • Francesco Oliva, commercialista e direttore responsabile di Informazione Fiscale.

È possibile partecipare all’evento formativo compilando il modulo disponibile nella pagina di registrazione dedicata.

Il webinar sarà, inoltre, un’occasione per scoprire le funzionalità di TeamSystem Studio, la soluzione basata sull’intelligenza artificiale, progettata per semplificare la gestione quotidiana degli Studi professionali.

Argomenti correlati:

Agenzia delle Entrate