Ottobre è un mese molto importante per il fisco, con tantissime scadenze da rispettare per contribuenti, professionisti, imprese e associazioni.
Tra le date principali c’è il 10 ottobre, che è un termine importante per chi ha presentato il Modello 730 e vuole decidere se ridurre o annullare l’acconto IRPEF. Ma non solo. Attenzione anche alla scadenza di fine mese per presentare il modello Redditi 2025.
Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti più importanti da segnare.
Scadenze fiscali ottobre 2025: dal 730 ai contributi per colf e badanti
Andando nel dettaglio delle varie scadenze per il mese di ottobre 2025, la prima da segnalare è quella riguardante il modello 730. A settembre è scaduto il termine per l’invio, mentre entro il 10 ottobre, i contribuenti che hanno trasmesso il modello 730/2025 e si avvalgono dell’assistenza fiscale possono informare per iscritto il proprio sostituto d’imposta della decisione di ridurre o non versare il secondo (o unico) acconto IRPEF rispetto a quanto calcolato nel prospetto di liquidazione (modello 730-3).
Si tratta di un’opzione vantaggiosa per chi prevede, nel corso dell’anno, un reddito più basso rispetto a quello stimato in dichiarazione, e vuole quindi adeguare l’importo dell’acconto alla situazione reale.
Entro il 10 ottobre 2025 inoltre i datori di lavoro domestico devono provvedere al versamento dei contributi previdenziali dovuti per colf, badanti e babysitter riferiti al trimestre luglio-settembre 2025. Oltre ai contributi INPS, vanno corrisposti anche quelli contrattuali obbligatori destinati alla Cassa Colf, che coprono l’assistenza sanitaria e assicurativa integrativa prevista dal contratto collettivo.
Altre scadenze fiscali di ottobre 2025
Oltre al 10 ottobre, ci sono molte altre date da non dimenticare:
- 15 ottobre: per i commercianti con partita Iva, è l’ultima data per emettere e registrare le fatture per i beni consegnati o i servizi resi a settembre.
- 16 ottobre: versamento dell’Iva di settembre per i contribuenti che pagano mensilmente; Ritenute d’acconto sui salari, i compensi e le provvigioni; Contributi INPS per i dipendenti.
- 31 ottobre: presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche 2025; invio della dichiarazione Irap 2025; Modello 770/2025 per i sostituti d’imposta; Modello Iva Tr per il rimborso o la compensazione della Iva del terzo trimestre.
Modello Redditi 2025: chi deve presentarlo e come
Tra le scadenze più importanti troviamo quella del modello Redditi. Tale modello deve essere compilato da chi ha percepit:
- redditi d’impresa, anche come partecipante;
- redditi di lavoro autonomo o redditi diversi, come specificato nell’articolo 67 del Tuir;
- plusvalenze da vendita di partecipazioni;
- redditi da trust, in qualità di beneficiario;
- redditi fondiari, da capitale o da lavoro dipendente.
Deve compilare il modello anche chi non è residente in Italia e ha guadagnato in Italia e chi è erede di un contribuente deceduto.
La dichiarazione deve essere presentata esclusivamente in forma telematica entro il 31 ottobre 2025:
- direttamente dal contribuente tramite i servizi internet dell’Agenzia delle Entrate;
- tramite un intermediario autorizzato.
Scadenze fiscali ottobre 2025: il calendario con gli appuntamenti del mese
Nella tabella riassuntiva il calendario degli adempimenti del mese.
ADEMPIMENTO | SCADENZA |
---|---|
Comunicazione al sostituto d’imposta della riduzione o non versamento del secondo acconto IRPEF (modello 730-3) | 10 OTTOBRE 2025 |
Versamento contributi INPS per colf, badanti e babysitter (trimestre luglio–settembre 2025) | 10 OTTOBRE 2025 |
Emissione e registrazione fatture relative a operazioni di settembre (commercianti con partita IVA) | 15 OTTOBRE 2025 |
Versamento IVA mensile relativa a settembre 2025 | 16 OTTOBRE 2025 |
Versamento ritenute IRPEF su stipendi, collaborazioni e provvigioni | 16 OTTOBRE 2025 |
Versamento contributi INPS per i dipendenti (retribuzioni di settembre 2025) | 16 OTTOBRE 2025 |
Presentazione modello Redditi Persone Fisiche 2025 | 31 OTTOBRE 2025 |
Invio dichiarazione IRAP 2025 | 31 OTTOBRE 2025 |
Invio modello 770/2025 (sostituti d’imposta) | 31 OTTOBRE 2025 |
Presentazione modello IVA TR per rimborso o compensazione credito IVA – 3° trimestre 2025 | 31 OTTOBRE 2025 |