Il concorso per il reclutamento di 2.392 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell’Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare, per l’anno 2023, ha è stato oggetto di proroga: la scadenza del 31 maggio passa al 5 giugno.
Possono presentare domanda i volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma.
Il concorso prevede una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale. Ci sono poi degli accertamenti, nell’ambito di ciascuna Forza Armata, dell’idoneità psico-fisica e attitudinale, nonché delle prove fisiche (laddove sono previste) con parametri differenziati per uomini e donne e la valutazione dei titoli.
Indetto dal Ministero della Difesa, il concorso suddivide 1.175 posti nell’Esercito, 614 nella Marina Militare e 603 nell’Aeronautica militare.
Concorso Esercito, Marina e Aeronautica: 2.392 posti. Chi può partecipare?
Possono partecipare al Concorso per entrare nell’Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare i volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma.
I soggetti devono essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado, ovvero della (licenza media).
Tutti i partecipanti che vogliono presentare domanda devono rispondere a determinati requisiti:
- essere in possesso di cittadinanza italiana;
- godere dei diritti civili e politici;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età;
- essere possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado, (licenza scuola media);
- non essere stati destituiti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati condannati per delitti non colposi;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- avere l’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente;
- non aver ricevuto esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario o occasionale, di sostanze stupefacenti.
Nella tabella seguente è riassunto chi può presentare domanda di partecipazione per ogni forza armata.
Forza armata | Chi può presentare domanda di partecipazione |
---|---|
Esercito | Tutti i volontari in ferma prefissata di 1 anno (VFP1):
|
Marina Militare | Tutti i volontari in ferma prefissata di 1 anno (VFP1):
|
Aeronautica Militare | Tutti i volontari in ferma prefissata di 1 anno (VFP1):
|
Le prove fisiche non sono previste per la Marina Militare, mentre per l’Esercito e l’Aeronautica Militare si dividono in questo modo:
Forza armata | Prova fisica |
---|---|
Esercito |
|
Aeronautica militare |
|