È in scadenza il 22 novembre 2023 il concorso della Marina Militare 2024 per il reclutamento di 1.750 volontari in ferma prefissata iniziale (VFI).
Possono partecipare tutti i cittadini italiani, tra i 18 e i 24 anni, in possesso della licenza media e dei requisiti previsti dal bando.
La domanda deve essere inviata online tramite il portale del Ministero della Difesa.
La formazione delle graduatorie avverrà dopo la valutazione dei titoli di merito e sarà seguita dalla convocazione agli accertamenti psico-fisici e dalle prove di efficienza fisica.
Il reclutamento prevede 4 distinti incorporamenti tra giugno 2024 e gennaio 2025.
Concorso Marina Militare 2024 in scadenza il 22 novembre: chi può partecipare
Il concorso della Marina Militare 2024, per il reclutamento di 1.750 volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) è in scadenza il 22 novembre 2023.
I posti sono suddivisi in 1.300 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 450 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP).
Nella tabella seguente sono riportati i diversi incarichi nel CEMM.
Posti | Settore d’impiego |
---|---|
1.010 | “navale” |
100 | “anfibi” |
60 | “incursori” |
30 | “componente subacquei - palombari” |
40 | “sommergibilisti” |
60 | “componente aeromobili” |
Nella tabella seguente, invece, è riportata la distribuzione degli incarichi per il CP.
Posti | Settore d’impiego |
---|---|
436 | per le varie specialità, abilitazioni |
6 | “componente aeromobili” |
5 | “soccorritori Marittimi” |
3 | “componente subacquei - sommozzatori” |