Anche il mese di dicembre 2024 è particolarmente ricco di scadenze fiscali.
Il calendario si è aperto con il versamento del secondo acconto imposte sui redditi (senza proroga) il 2 dicembre e prosegue con la scadenza della sesta rata della rottamazione quater il 9 del mese.
Tra le novità la scadenza per l’adesione al concordato preventivo biennale, dopo la riapertura.
Scadenze fiscali dicembre 2024: gli adempimenti del mese
Il calendario delle scadenze fiscali di dicembre si è aperto il 2 del mese con il pagamento del secondo acconto delle imposte sui redditi (IRPEF, IRES, IRAP e imposte sostitutive) data la mini proroga automatica vista la scadenza originaria caduta di sabato.
Attenzione però alla proroga disposta dal decreto Fiscale 2025 che estende al 16 gennaio 2025 il termine in questione esclusivamente per le persone fisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta 2023 hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro.
Nella tabella seguente il calendario delle scadenze fiscali.
Le scadenze fiscali di dicembre 2024 |
---|
Adempimento | Scadenza |
---|---|
Versamento secondo acconto imposte sui redditi (senza proroga) | 2 dicembre 2024 |
Sesta rata rottamazione quater | 9 dicembre 2024, con tolleranza di 5 giorni |
Concordato preventivo biennale | 12 dicembre 2024 (solo per i soggetti ISA) |
Saldo IMU | 16 dicembre 2024 |
Adempimenti periodici IRPEF, IVA e INPS | 16 dicembre 2024 |
Invio elenchi intrastat (soggetti con obbligo mensile) | 27 dicembre 2024 |
Acconto IVA | 27 dicembre 2024 |