Bonus assunzione giornalisti: domanda in scadenza domani, 23 maggio 2024

Scritto da Daniela Marmugi il 22 maggio 2024

In scadenza domani, 23 maggio 2024, la domanda per il bonus assunzione giornalisti, che prevede contributi fino a 14.000 euro per il settore editoriale. La procedura deve essere effettuata online

Bonus assunzione giornalisti: domanda in scadenza domani, 23 maggio 2024

C’è tempo fino alla scadenza di domani, 23 maggio 2024, per accedere al bonus assunzione giornalisti.

L’agevolazione è dedicata alle imprese del settore editoriale.

La domanda per i contributi, fino a 14.000 euro, deve essere trasmessa tramite il portale online dedicato.

Bonus assunzione giornalisti: chi può fare domanda entro la scadenza del 23 maggio 2024

La domanda per il bonus assunzione giornalisti, la misura a sostegno dell’occupazione del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, è in scadenza alle ore 17:00 di domani, 23 maggio 2024.

L’agevolazione è riconosciuta ai datori di lavoro:

  • delle imprese editrici di quotidiani e periodici;
  • delle agenzie di stampa;
  • delle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali.

In particolare, è previsto:

  • un contributo fino a 10.000 euro per ogni assunzione a tempo indeterminato, nel corso del 2023, di giovani giornalisti e professionisti under 36;
  • un contributo fino a 14.000 euro per la stabilizzazione dei contratti giornalistici nel 2023, cioè per la trasformazione di un contratto a tempo determinato o di collaborazione in contratto a tempo indeterminato.

Per accedere ai bonus è fondamentale essere iscritti al ROC, il registro degli operatori della comunicazione.

L’incentivo è riconosciuto agli aventi diritto fino all’esaurimento dei fondi disponibili, che per il 2023 ammontano a 7,5 milioni di euro.

Bonus assunzione giornalisti: come fare domanda entro la scadenza del 23 maggio 2024

I datori di lavoro interessati ai contributi devono presentare un’apposita domanda online, attraverso la procedura disponibile nell’Area riservata del portale telematico dedicato.

Per accedere è necessario seguire il percorso indicato:

  • cliccare sul pulsante blu “Accedi ai servizi” in alto a destra della pagina;
  • accedere attraverso le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS;
  • cliccare su “Per saperne di più”, sotto “L’impresa e la PA”;
  • nel menù “Servizi online”, cliccare su “Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l’informazione e l’editoria”;

Nella pagina è possibile accedere al modulo di richiesta del contributo desiderato, selezionando una voce tra:

  • Contributo per nuovi contratti di assunzione a tempo indeterminato di giornalisti e professionisti under 36”;
  • Contributo per la trasformazione di contratti giornalistici a tempo determinato ovvero di collaborazione coordinata e continuativa in contratto di assunzione a tempo indeterminato”.

I datori di lavoro possono richiedere anche entrambi i contributi, a patto di inviare due domande separate.

Argomenti correlati:

Certificazione Unica