C’è tempo fino alla scadenza di oggi, 8 aprile 2024, per candidarsi per uno dei 20 posti di ricercatore messi al bando dall’ENEA.
La domanda si trasmette esclusivamente online tramite il servizio dedicato, a cui si accede con lo SPID o previa registrazione.
Concorso ENEA: chi può fare domanda entro la scadenza di oggi, 8 aprile 2024
La domanda del concorso pubblico per 20 ricercatori presso l’ENEA deve essere trasmessa entro la scadenza, fissata alle ore 11:30 dell’8 aprile 2024.
Possono partecipare tutti i soggetti con i seguenti requisiti:
- possesso della laurea magistrale o di un titolo equipollente;
- possesso del dottorato di ricerca attinente alla posizione desiderata o, in alternativa, almeno tre anni di esperienza di lavoro post-lauream in attività di ricerca o professionale;
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea o, in alternativa, possesso di un permesso di soggiorno o dello status di rifugiato;
- adeguata conoscenza della lingua italiana, per i cittadini stranieri;
- conoscenza della lingua inglese, verificata in sede di colloquio;
- conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
Inoltre, il candidato deve possedere un indirizzo di posta elettronica certificata intestato a sé per poter ricevere le comunicazioni.
Concorso ricercatori ENEA: come trasmettere la domanda entro la scadenza di oggi, 8 aprile
Per trasmettere la propria domanda di partecipazione, l’interessato deve collegarsi al portale telematico dedicato e seguire questi passaggi:
- cliccare sulla voce relativa al concorso, presente tra le opzioni;
- cliccare sul pulsante blu “Gestisci le domande”;
- accedere all’applicativo con le proprie credenziali SPID o con la propria mail ordinaria, previa registrazione al portale;
- cliccare sul pulsante verde “Compila una nuova domanda”.
Il candidato dovrà indicare soltanto una tra le posizioni disponibili, presenti all’allegato 1 del bando.
In allegato deve essere trasmessa, in formato PDF e conforme agli esempi presenti sul bando, la seguente documentazione:
- un elenco datato e sottoscritto dei titoli posseduti;
- un elenco datato e sottoscritto delle eventuali pubblicazioni, massimo 5 per tipologia;
- un documento d’identità in corso di validità;
- copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento del contributo di ammissione di 10 euro, da versare secondo le modalità previste;
- eventuali altri documenti richiesti.
La graduatoria relativa all’ammissione o all’esclusione dalla fase successiva, cioè quella del colloquio, sarà resa disponibile sul sito dell’ENEA all’interna della sezione “Opportunità”, al link “Procedure concorsuali”.