Regime forfettario: il webinar del 7 maggio per evitare errori e sanzioni

Scritto da Redazione il 7 maggio 2025

Un webinar formativo disponibile su Academy, la piattaforma di e-learning di Informazione Fiscale, sul regime forfettario. Appuntamento alle 15 del 7 maggio. Relatrice la Dottoressa Sandra Pennacini

Regime forfettario: il webinar del 7 maggio per evitare errori e sanzioni

Il 7 maggio 2025, alle ore 15:00, è in programma un nuovo webinar formativo su Academy, la piattaforma di e-learning di Informazione Fiscale.

Al centro dell’approfondimento il regime forfettario, le condizioni per accedervi correttamente e gli errori da evitare per non incorrere in sanzioni.

Nel corso dell’appuntamento verranno analizzati i principali aspetti da considerare, alla luce dell’intensificarsi dei controlli fiscali in corso da parte dell’Agenzia delle Entrate. Un’occasione utile per tutti i titolari di partita IVA che operano nel regime agevolato o intendono farlo.

Regime forfettario: il webinar del 7 maggio per evitare errori e sanzioni

L’approfondimento è destinato a professionisti, consulenti e contribuenti interessati a comprendere in modo chiaro e operativo i requisiti e le criticità del regime forfettario.

Appuntamento online dalle 15:00 alle 17:00. I relatori saranno:

  • Sandra Pennacini, giornalista pubblicista e formatrice in materia fiscale, esperta in PMI;
  • Francesco Oliva, dottore commercialista e direttore responsabile di Informazione Fiscale.

Per partecipare è necessario acquistare il prodotto formativo al costo di 25 euro (IVA inclusa) attraverso la piattaforma Academy.informazionefiscale.it.

Durante l’evento si potrà porre domande in diretta alla relatrice e ricevere materiali di approfondimento, disponibili anche dopo la conclusione del webinar.

Un’occasione formativa importante per fare chiarezza su uno dei regimi fiscali più utilizzati ma anche più insidiosi. Spesso, infatti, la mancata verifica di requisiti fondamentali - come la titolarità di quote societarie o il superamento dei limiti di reddito - può portare alla decadenza dal regime con conseguenze economiche significative.

Regime forfettario: il programma del webinar del 7 maggio

L’approfondimento affronterà i principali aspetti da tenere sotto controllo per gestire correttamente il regime agevolato.

Di seguito il programma completo dell’evento:

  • Il corretto calcolo della soglia di ricavi o compensi
  • L’inizio attività e la prosecuzione di attività già in essere
  • La partecipazione in società: quando è causa ostativa
  • Lavoro dipendente, pensioni e partite IVA: la soglia dei 30.000/35.000 euro
  • Le condizioni per passare al regime forfettario
  • Quando il regime diventa “super agevolato

Chi parteciperà al webinar riceverà anche la guida aggiornata e materiali di studio aggiuntivi, disponibili nei mesi successivi senza costi ulteriori. La registrazione dell’evento sarà resa disponibile entro 24 ore per chi non potrà seguire la diretta.

La partecipazione è a pagamento e richiede l’iscrizione sulla piattaforma Academy.

Argomenti correlati:

Agenzia delle Entrate