Da oggi, 1° marzo 2024, è possibile inviare la propria domanda per ottenere la riduzione della tariffa prevista per la ristorazione scolastica dell’anno scolastico 2024/2025 del Comune di Roma.
La nuova quota mensile da corrispondere per il servizio è calcolata in base al valore dell’ISEE in corso di validità.
La domanda deve essere presentata dai residenti e compilata esclusivamente online, accedendo al portale telematico dedicato attraverso le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.
Tariffa agevolata mensa scolastica di Roma: chi può fare domanda da oggi, 1° marzo 2024
La domanda per ottenere la riduzione della tariffa, prevista per il servizio di ristorazione scolastica del Comune di Roma per l’anno scolastico 2024/2025, deve essere presentata a partire da oggi, 1° marzo 2024, ed entro la scadenza del prossimo 30 settembre.
L’agevolazione è riservata esclusivamente ai cittadini residenti o a chi ha fatto richiesta di cambio di residenza, che deve essere perfezionato entro il termine previsto.
L’istanza per la mensa agevolata deve essere presentata dal genitore, tutore o affidatario del minore ogni anno, e inviata quindi sia per i nuovi iscritti, sia per gli alunni già iscritti alla scuola:
- dell’Infanzia;
- primaria;
- secondaria di I grado.
A partire da quest’anno, come stabilito dalla Deliberazione di Giunta Capitolina n. 421/2023 del 15 dicembre 2023, saranno applicate le nuove tariffe aggiornate, riportate nella tabella riassuntiva.
Fascia ISEE | Tariffa mensile |
---|---|
ISEE da 0 a 5.165 euro | esenzione |
ISEE da 5.165 a 45.000 euro | da 37,50 a 116 euro, maggiorata in percentuale a seconda del valore ISEE |
ISEE superiore a 45.000 | 118 euro |
Le tariffe mensili riportate si riferiscono al servizio completo, che comprende 5 pasti alla settimana. Per conoscere l’importo da pagare per chi usufruisce di servizi ridotti è possibile consultare la tabella aggiornata presente nell’allegato A della deliberazione.
Sono inoltre previsti degli sconti ulteriori per i nuclei familiari con ISEE inferiore ai 25.000 euro, che variano in base al numero di figli a carico.
Numero di figli a carico presenti | Sconto applicato |
---|---|
per il terzo figlio di nucleo familiare con i primi due figli a carico | 50 per cento |
per il quarto figlio di nucleo familiare con i primi tre figli a carico | 75 per cento |
per il quinto figlio di nucleo familiare con i primi quattro figli a carico | 80 per cento |
a partire dal sesto figlio di nucleo familiare con i primi cinque figli a carico | esenzione |