Oggi, 17 maggio 2024, è fissata la scadenza dei due bandi INPS per l’assegnazione di contributi per le cure termali.
Possono partecipare gli iscritti al nuovo e al vecchio Fondo di Mutualità ex IPOST, con un capitale minimo di 1.000 euro per i primi e di 516,46 euro per i secondi.
La domanda deve essere trasmessa tramite posta elettronica certificata oppure a mezzo raccomandata.
Bando INPS contributi per cure termali: beneficiari e requisiti
Manca poco alla scadenza dei due bandi INPS per l’assegnazione di contributi per le cure termali.
I beneficiari sono gli iscritti al vecchio e al nuovo Fondo di Mutualità ex IPOST.
I requisiti generali di ammissione al concorso prevedono che i soggiorni termali:
- siano effettuati presso alberghi, bed and breakfast, case vacanza, agriturismo, affittacamere, campeggi, liberamente scelti e situati esclusivamente sul territorio nazionale;
- vengano fruiti nel periodo compreso tra il 1° giugno 2024 e il 30 novembre 2024;
- se fruiti in giorni non compresi nel periodo sopra elencato non saranno presi in considerazione ai fini del riconoscimento del contributo.
Nello specifico, è necessario possedere un capitale minimo:
- di 516,46 euro per gli iscritti al vecchio Fondo di Mutualità;
- di 1.000 euro per gli iscritti da almeno un anno al nuovo Fondo di Mutualità.
Il contributo sarà erogato per un massimo di dodici giorni anche non continuativi ed è pari a un importo massimo di 40 euro al giorno, comunque non superiore alla spesa sostenuta per ciascun giorno di cura e di pernottamento.
Gli ammessi al beneficio dovranno produrre la documentazione originale o la copia della spesa fiscalmente valida, relativa al soggiorno presso le strutture e la dichiarazione di avvenuta fruizione delle cure termali.
Nel bando di concorso riferito al vecchio Fondo di Mutualità ex IPOST e nel bando per il nuovo Fondo sono presenti tutte le informazioni.
Bando INPS contributi per cure termali in scadenza oggi, 17 maggio: come fare domanda
Nel calendario del mese in corso è fissata a oggi, 17 maggio 2024, la scadenza dei bandi INPS contributi cure termali.
La domanda può essere inviata:
- a mezzo Raccomandata A/R o assicurata convenzionale A/R al seguente indirizzo: INPS, Direzione centrale Credito, Welfare e Strutture sociali - Area Politiche di assistenza e di Inclusione sociale per gli iscritti ai fondi mutualistici - Concorso Cure termali NF 2024 – Via A. Ballarin 42, 00142, Roma;
- tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: dc.creditowelfareestrutturesociali@postacert.inps.gov.it.
L’istanza deve essere compilata mediante il modello scaricabile dal sito INPS, all’interno della sezione “Moduli”:
- Domanda contributo per cure termali Nuovo fondo di mutualità;
- Domanda contributo per cure termali Vecchio fondo di mutualità.
Nella domanda è obbligatorio indicare il codice IBAN del conto corrente postale o bancario italiano, o della carta prepagata abilitata alla ricezione di bonifici bancari da parte delle Pubbliche Amministrazioni, intestati o cointestati all’iscritto beneficiario della prestazione.
Inoltre, deve essere allegata la copia del cedolino dello stipendio e l’originale del certificato medico ASL (con codice regionale) che attesta la necessità di cure termali e la relativa tipologia.